Europe, Middle East, Africa (EMEA)
Asia Pacific (APAC)
Americas (AM)
Europe, Middle East, Africa (EMEA)
Asia Pacific (APAC)
Americas (AM)
27 luglio 2017
27 luglio 2017
Cinque anni fa avreste probabilmente sorriso all’idea di ordinare online alimenti sensibili alla temperatura come uova, yogurt e carne cruda, figuriamoci se avreste potuto immaginare di trovarli davanti alla porta di casa al vostro ritorno.
Mentre il mondo dell’e-grocery e della consegna di kit pasto sta continuando a evolversi, i consumatori si stanno sempre più abituando ad acquistare i loro pasti quotidiani online e a farseli mandare direttamente a casa.
Ma il comfort dei clienti comporta sempre delle complessità per la catena di fornitura e la rete di distribuzione che si occupano della consegna degli alimenti. I fornitori dell’e-food per anni hanno affrontato diversi problemi relativi all’influenza dell’ultimo miglio sulla durata a scaffale del cibo fresco:
La recente mossa di Amazon di acquistare Whole Foods e il fatto che l’azienda stia ora offrendo kit pasto in determinati mercati, sulla scia del successo di Walmart/Jet.com nel segmento degli alimentari online, indica chiaramente che ordinare online e attendere la consegna comodamente a casa non è una prerogativa esclusiva degli early adopter urbani. Secondo il Time, il numero di famiglie statunitensi che ha provato i kit pasto è ora aumentato al 5% rispetto al 3% del 2016.
Oggi ordinare una torta (per poi mangiarsela) è alla portata di chiunque.
L’e-grocery e le consegne di kit pasto costituiscono praticamente nuove fonti di guadagno per Amazon e Walmart, ma anche nuove categorie di rischio. Entrare nel business dell’e-grocery significa operare in un settore con margini molto limitati e grandi aspettative.
Se gli ingredienti che avete ordinato dovevano essere preparati e messi sulla tavola per la vostra famiglia il giorno stesso, non sarete molto clementi se il pacco arriva danneggiato o gli ingredienti sono andati a male. I resi gratuiti possono rimediare più facilmente agli errori nella maggior parte degli incidenti nell’e-commerce, ma se la vostra cena arriva danneggiata, sono comunque guai. Tutto il contenuto del pacco è da buttare ed è necessario riordinare un altro giorno. L’ordine deve assolutamente arrivare in tempo e in condizioni accettabili già al primo tentativo. Ecco che entra in gioco l’imballaggio giusto.
Trovare le caratteristiche ideali per un imballaggio per la consegna di alimenti freschi è difficile. Quanto imballaggio è necessario per mantenere la temperatura giusta e quanto spazio di manovra (ovvero quante ore passate sul retro di un veicolo di consegna o in balia degli elementi atmosferici davanti alla porta) ha una borsa o una confezione termica? In che modo i retailer possono mantenere bassi i costi dei materiali e di spedizione senza che le temperature salgano?
I team di R&S di Sealed Air stanno progettando e collaudando soluzioni di imballaggio che soddisfino i requisiti più severi in materia di sicurezza e conformità, e che garantiscano la conservazione delle caratteristiche organolettiche, la durata a scaffale e la freschezza.
Man mano che i supermercati fisici contemplano di trasformarsi in centri di distribuzione in miniatura che ricevono ordini online per frutta, verdura e kit pasto, le sfide associate a un’esperienza di consegna a domicilio sicura, sostenibile e proficua diventano sempre più concrete, più rapidamente.